Benvenuti nella sezione dedicata alle nostre attività sul territorio. Qui potrete trovare un’ampia panoramica delle nostre attività, suddivise in due categorie per facilitarne la navigazione.
Aiuta la cooperativa a continuare a fornire servizi di alta qualità donando il tuo 5×1000. Scopri come!
Il Servizio Civile Universale è una scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progreso culturale, sociale ed economico del Paese.
Normativa di riferimento
Chi ha tra i 18 ai 29 anni e desideri proporsi partecipando al bando, può farlo entro il prossimo 15 Febbraio
Per informazioni sul bando scrivere a: servizio.umbria@confcooperative.it o contattaci allo 075/5837666
Tutti i giovani in età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 28 anni (inclusi) che abbiano i seguenti requisiti:
I settori in cui si possono presentare i progetti sono:
I volontari hanno diritto ad avere una formazione generale ed una specifica. La formazione generale è basata sulla conoscenza dei principi che sono alla base del servizio civile. Essa non deve essere inferiore a 30 ore.
La formazione specifica è inerente al settore del progetto. Essa non deve essere inferiore a 50 ore.
Le metodologie di realizzazione della formazione sono contenute nel progetto approvato dall’UNSC.
Il Servizio Civile, in quanto esperienza formativa e di crescita del giovane, prevede la presenza obbligatoria di un “maestro” che lo accompagni e lo sostenga durante tutto l’anno. Tale figura è messa a disposizione dall’ente che ospita il giovane e deve assicurare almeno 10 ore di presenza settimanale nella sede di servizio.
Via Ceppaiolo, 24 – 06083 – Bastia Umbra (PG)
P.IVA: 01350810543 – Trib. PG n. 11554 – Iscr. Albo Soc. Coop. Mutualità Prevalente
Tel. e Fax 075 80034665 – info@lagoccia.org