La Goccia Società Cooperativa Sociale

Menù

PROGETTO PONTE “VIA SAMBRO”

Struttura intermedia Residenziale Socio-Educativa

Progetto Ponte offre ai giovani adulti, che vengono dimessi dalla Comunità per Minori o inseriti dai Servizi Sociali, uno spazio, strumenti e risorse per consolidare la propria autonomia, terminare un percorso formativo e inserirsi gradualmente nel mondo del lavoro e vivere una vita autonoma.

La nostra storia

L’idea del Progetto Ponte “Via Sambro”, nasce dalla necessità – riscontrata in anni di esperienza – di dare un sostegno ai neo maggiorenni che non hanno supporti familiari funzionali al raggiungimento dell’autonomia personale. La mission del progetto è quindi quella di fornire a questi giovani adulti, che vengono dimessi dalla nostra Comunità per Minori perché raggiunta la maggiore età, oppure inseriti direttamente dai Servizi Sociali del territorio, uno spazio, degli strumenti e delle risorse, per consolidare la propria autonomia nell’ottica di terminare un percorso formativo e di inserirsi gradualmente nel mondo del lavoro, gettando quindi le basi per una vita autonoma.

La struttura

La struttura ha come obiettivo primario il benessere psico – fisico dei ragazzi che vi alloggiano. Si lavora, in accordo con i Servizi Invianti, per favorire quanto più possibile l’autonomia degli ospiti; quindi l’obiettivo generale del progetto è supportare un percorso verso l’indipendenza ed il raggiungimento di un’autonomia più completa.

 

L’organizzazione della giornata, pur mantenendo una struttura di base (orario della sveglia, orario dei pasti ed orario per il riposo notturno e alcune regole di base) segue il ritmo delle esigenze e degli impegni personali degli ospiti. La vita all’interno della casa sarà quindi scandita da orari concordati tra l’operatore ed i ragazzi, tutti concorreranno al buon andamento della vita domestica, assumendosi la responsabilità delle basilari regole di convivenza, rispetto reciproco, cura del sé, cura degli spazi, distribuzione degli incarichi (spesa, cucina, pulizie, ecc.).

Le visite di persone esterne (amici, amiche, fidanzati e fidanzate) dovranno essere concordate con lo staff degli educatori e condivise con i Servizi Invianti.

Alla fine del progetto di inserimento potrà essere previsto un ulteriore supporto per la ricerca di opportunità di lavoro, di formazione e di eventuali altri alloggi.

Oltre agli obiettivi generali, ci sono degli obiettivi specifici basati sul Piano di Trattamento individualizzato (P.T.I) strutturato dall’inviante, in accordo con lo Staff della struttura e condiviso con l’utente.

L’ammissione di un ospite presso la struttura può avvenire sia dall’esterno oppure, in accordo con i Servizi pubblici, da Servizi Socio Educativi Residenziali per Minorenni gestiti dalla Cooperativa LA Goccia, si contempla al raggiungimento dei 18 anni.

Lo staff è formato da:

– Uno Psichiatra esperto in Adolescenza con funzione di supervisore e consulente per l’equipe socio educative di tutte le strutture;

– Un Coordinatore, referente tecnico con compiti di promozione e di valutazione della qualità del

servizio, collabora con lo staff al progetto educativo di autonomia;

– Gli operatori che supportano ed affiancano i ragazzi ospiti della struttura nel loro percorso di

autonomia e di crescita.

Tutto il personale è in possesso degli attestati di frequenza ai corsi previsti dalla legge in materia di sicurezza sul lavoro, antincendio, primo soccorso e HACCP.

Il personale incaricato è inquadrato come socio – lavoratore o dipendente secondo il contratto collettivo Nazionale delle Cooperative Sociali.

Settimanalmente viene svolta la riunione dell’equipe educativa a cui partecipa tutto lo staff degli educatori e dei collaboratori, in questa sede viene costantemente aggiornato e ricalibrato il Piano Attuativo Individualizzato PAI) di ogni utente.

La struttura è situata nel comune di Bettona (Pg), Loc. Passaggio immediatamente vicina ai principali Servizi: fermata dei mezzi pubblici, supermercati, bar, ufficio postale, banca ecc., può accogliere tre ragazzi o ragazze; è composta da salotto e cucina open space con divano e TV, due camere da letto ed un servizio igienico. Sul lato posteriore della casa vi è un piccolo annesso adibito a lavanderia, al primo piano, invece, è presente una mansarda adibita a magazzino. La proprietà, completamente recintata, è contornata da un giardino nel quale è presente un porticato in legno utilizzabile nel periodo estivo come veranda.

MODULISITICA STRUTTURA

Sappiamo che quando si tratta di scegliere un servizio, avere accesso a documenti chiari e precisi può fare la differenza. Per questo motivo, ci siamo impegnati a fornirvi una documentazione esaustiva e facilmente consultabile.

Incarichi e mansioni

La Goccia Società Cooperativa Sociale

Gloria
Vitali

Coordinatrice
Psicologa

La Goccia Società Cooperativa Sociale

Angelo
Pierini

consulenza
neuropsichiatrica

La Goccia Società Cooperativa Sociale

Gloria
Vitali

Coordinatrice
Psicologa

La Goccia Società Cooperativa Sociale

Angelo
Pierini

Consulenza
neuropsichiatrica